Arpàss

Langhe Rosso D.O.C., viene vendemmiato a mano tardivamente e fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata. La barbera affina per un anno in botti grandi di Slavonia e successivamente assemblata al nebbiolo.

Questo vino nasce da un uvaggio tradizionale della zona della Langhe: Barbera e Nebbiolo. I vitigni autoctoni più importanti del territorio piemontese uniti danno vita ad Arpàss, che in piemontese significa “ritornare”. Infatti è il vino che Villadoria propone come ritorno alle antiche tradizioni del passato, quando le uve di rado venivano vinificate in purezza, ma già in vigna le varietà erano mischiate. Prende vita un rosso di sostanza, le cui caratteristiche sono il frutto della Barbera e la struttura del Nebbiolo, bene integrati tra loro.

Informazioni aggiuntive

uvaggio

barbera e nebbiolo

colore

rosso rubino con riflessi porpora

Vol. alcolico

13 – 14%

temperatura di servizio

18 – 20° C

fermentazione

vendemmiato a mano tardivamente, viene fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata

affinamento

la barbera affina per un anno in botti grandi di Slavonia e, una volta assemblata al nebbiolo, raggiunge l’equilibrio in 2 anni ed ha un potenziale di affinamento di 8 anni

olfattiva

ricco, con sentori di frutti neri, rossi e spezie

al palato

caldo, vellutato e pieno, grazie anche all’affinamento, che gli conferisce una leggera nota boisè. Il tannino dolce e la buona acidità creano l’equilibrio tra le caratteristiche varietali tipiche dei vitigni di composizione

abbinamenti

primi piatti con sughi importanti, carni rosse, bolliti e stufati, formaggi stagionati