Tardòc
Barbera d’Alba D.O.C., un vino fresco da ogni giorno, è vendemmiato a mano e fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata da 7 a 10 giorni
La Barbera è il vitigno autoctono da sempre presente nelle Langhe. Con Tardoc la famiglia Lanzavecchia ha giocato con la tradizione, creando un vino espressione della gioventù e della spensieratezza. Così il suo nome Tardoc, che in piemontese significa “sciocco” ma anche “brillo”, ci rimanda a quei momenti goliardici di festa ed ebbrezza in cui la fantasia si sovrappone alla realtà. Vino fresco e fruttato, ha nell’armonia la sua caratteristica predominante.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | barbera |
---|---|
colore | rosso rubino con riflessi porpora |
Vol. alcolico | 12,5 – 13,5% |
temperatura di servizio | 18° C |
fermentazione | vino fresco da ogni giorno, è vendemmiato a mano e fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata da 7 a 10 giorni |
affinamento | affinato in legno per un tempo brevissimo, è già pronto nella primavera successiva alla vendemmia ed esprime il suo potenziale nei primi 3 anni |
olfattiva | spiccati sentori di frutti rossi, di bosco e confettura |
al palato | fresco e gradevole, grazie anche all’equilibrata acidità tipica del vitigno |
abbinamenti | vino da ogni giorno, bene accompagna tutte le portate, dagli antipasti a primi piatti saporiti e secondi non troppo impegnativi |