Barolo Riserva D.O.C.G.
Barolo Riserva D.O.C.G., un vino di eccezionale potenza, ha bisogno di tempo per addomesticare il tannino importante e nervoso. Esprime il proprio potenziale dopo i 30 anni.
Il Barolo è da sempre definito il re dei vini ed il vino dei re. Sia la sua storia che le sue caratteristiche intrinseche di nobiltà fanno sì che sia spesso identificato con il vino per le occasioni importanti. Il Barolo Riserva Villadoria è un vino importante, che racchiude la storia del territorio di Serralunga d’Alba e la tipicità delle annate speciali in cui è prodotto. I lunghi anni di affinamento e le cure costanti creano un vino la cui degustazione è ogni volta un’esperienza unica e straordinaria.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | nebbiolo |
---|---|
colore | rosso granato, tipico del Barolo affinato a lungo |
Vol. alcolico | 13 – 14,5% |
temperatura di servizio | 20° C (si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire) |
fermentazione | vino di eccezionale potenza, ha bisogno di tempo per addomesticare il tannino importante e nervoso; è fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata da 22 a 28 giorni |
affinamento | affinato per 20 mesi in rovere di Slavonia di medie dimensioni; esprime il suo potenziale dopo i 30 anni |
olfattiva | bouquet ricco ed etereo, inizialmente domina la rosa appassita e la ciliegia sottospirito; seguano il tabacco, liquirizia, tartufo, cuoio e catrame |
al palato | sapore pieno, robusto e austero. I tannini nobili con il tempo si elevano fino a creare una trama fitta tipica dei vini importanti |
abbinamenti | piatti a base di carne rossa, brasati e selvaggina, formaggi stagionati; ottimo in abbinamento ai piatti della tradizione langarola; in alternativa può essere degustato come vino da meditazione |