Lazzarito
Lazzarito Barolo D.O.C.G., è un vino dalla struttura importante, è maturo dopo 5 anni ed esprime il proprio potenziale per almeno 25 anni
Dopo molti anni la Villadoria ha scelto di presentare con l’annata 2015 il Barolo Lazzarito, uno dei vigneti più rinomati tra le menzioni geografiche aggiuntive di Serralunga d’Alba. Una ampia e assolata conca di media collina (400 metri sul livello del mare) esposta a sud sud ovest in cui il suolo ha origini lontanissime, la marna calcarea di origine sedimentaria marina alternata a strati grigio, blu e giallastri. Vino dall’innato tratto distintivo, unisce la potenza del Barolo all’armonia dell’equilibrio.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | nebbiolo |
---|---|
colore | rosso rubino con riflessi granato, tipico del Barolo |
Vol. alcolico | 13 – 14,5% |
temperatura di servizio | 20° C (si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire) |
fermentazione | vino dalla struttura importante, è fermentato in vasca di acciaio a temperatura massima di 28° C da 25 a 28 giorni |
affinamento | affinato per 38 mesi, di cui 20 in rovere di Slavonia; maturo dopo 5 anni, esprime il suo potenziale per almeno 25 anni |
olfattiva | bouquet intenso e ricco con note di rosa appassita, viola, spezie e tartufo |
al palato | struttura è importante, la trama fitta. Grande potenza iniziale, evolve negli anni su note eleganti e più dolci tipiche del tannino nobile |
abbinamenti | piatti importanti a base di carni rosse e selvaggina; formaggi stagionati, piatti con tartufo |