Serralunga d’Alba

Serralunga d’Alba è un vino Barolo D.O.C.G., nobile ed importante. Maturo dopo 4 anni, esprime il proprio potenziale per almeno 25 anni

In questo Barolo si riconoscono tutta la forza e la tradizione del terroir di Serralunga d’Alba. Non a caso la tradizione indica proprio questo piccolo villaggio per i Baroli con maggior longevità e importanza. Così la famiglia Lanzavecchia ha selezionato il vigneto della tenuta che meglio esprime le caratteristiche distintive del luogo per vinificarlo separatamente nelle annate più meritevoli. Dalla collina Paradiso, che ripida si alza davanti alla cantina Villadoria, prende forma un Barolo importante, tradizionale e a tratti austero, destinato a evolvere ed affinarsi per lunghi anni, oltre ad ogni aspettativa.

Informazioni aggiuntive

uvaggio

nebbiolo

colore

rosso rubino con riflessi granato, tipico del Barolo

Vol. alcolico

13 – 14,5%

temperatura di servizio

20° C (si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire)

fermentazione

vino nobile ed importante, è fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura massima di 28° C da 25 a 28 giorni

affinamento

affinato per 38 mesi, di cui 18 in botti di rovere di Slavonia, matura dopo 4 anni; esprime il suo potenziale per almeno 25 anni

olfattiva

bouquet ricco ed espressivo, inizialmente presenta note di rosa appassita, ciliegia sotto spirito, poi si apre al goudron, cuoio, pepe e tartufo

al palato

denso e ricco di polpa, la struttura fitta e calda evolve nel bicchiere esprimendo il meglio dei cru di Serralunga d’Alba

abbinamenti

piatti importanti a base di carni rosse; formaggi stagionati, bene accompagna piatti al tartufo