Bricco Magno

Bricco Magno, un vino dai tratti internazionali

Il Bricco Magno è un vino dalla lunga storia: in etichetta ritrae un quadro originale del 1899, ritrovato nella cascina Cappallotto, raffigurante il vigneto che si innalza davanti alla cantina Villadoria. “Grande Collina” è il significato di questo nome, che ben si identifica con il vino nato molti anni fa per idea di Pietro e Daniele Lanzavecchia e oggi vessillo del marchio Villadoria nel mondo. Lo stile è attuale e racchiude in sé la forza dei territori di provenienza e la modernità delle tecniche odierne.

Informazioni aggiuntive

uvaggio

nebbiolo

colore

rosso rubino con riflessi granato

Vol. alcolico

13 – 13,5%

temperatura di servizio

18 – 20° C (si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire)

fermentazione

fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata da 10 a 15 giorni

olfattiva

violetta, rosa, vaniglia, cacao

al palato

caldo, pieno, vellutato, morbido e persistente; sul finale è avvolgente ed armonico. Netta, ma ben integrata, la nota boisè dovuta all’affinamento

abbinamenti

primi e secondi a base di carni; formaggi anche stagionati