purosangue
Il Dolcetto, man mano che si esprime, si mostra per ciò che è. Il rosso brillante è la sua caratteristica primaria che, immediatamente, si manifesta.
Purosangue è il vino che rappresenta la vista. Infatti il sangue è qualcosa che rimane impresso. Il vino è il Dolcetto d’Alba, vinificato con una speciale tecnica di macerazione a freddo.
Così nel processo di conoscenza la vista di una persona, degli altri e di sé cambia man mano che ci si scopre: non è la prima impressione che conta, ma guardandosi dentro, andare oltre a ciò che appare.
Così il Dolcetto, vino spesso considerato un poco rude e chiuso, man mano che si esprime, si mostra per ciò che è. Il colore brillante è la sua caratteristica primaria, che subito salta all’occhio.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | 100% Dolcetto |
---|---|
colore | rosso rubino intenso |
gradazione alcolica | 13,5% |
temperatura di servizio | 18° C |
fermentazione | fermentato in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, fino a 25°C nei primi tre giorni, per poi concludersi a circa 18°C. La macerazione dura circa 10 giorni. Questo metodo consente di mantenere i profumi varietali, oltre a donare una buona |
olfattiva | spiccati sentori fruttati, come ciliegia e mora |
al palato | vinoso, vellutato e piacevolmente tannico, ricco in sentori mandorlati, com’è tipico di questo vitigno |
abbinamenti | si abbina a primi piatti con sughi importanti, carni rosse, bolliti e stufati, formaggi stagionati |