Barolo D.O.C.G.
Barolo D.O.C.G., vino dal grande potenziale di affinamento, esprime il proprio potenziale oltre i 20 anni
Per la famiglia Lanzavecchia il Barolo rappresenta da sempre l’unione tra la forma e la sostanza della propria produzione. Il Nebbiolo tra queste colline esprime il suo massimo potenziale grazie alla speciale composizione del suolo, marna calcarea di origine sedimentaria mista a strati di sabbia. L’esposizione dei vigneti, la cura meticolosa ed il rispetto per le diverse annate creano un prodotto unico. Lo stile è tradizionale; lunghe macerazioni e botti grandi conferiscono struttura e importanza, come è tipico per il Barolo di Serralunga d’Alba.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | nebbiolo |
---|---|
colore | rosso granato con riflessi rubino |
Vol. alcolico | 13 – 14,5% |
temperatura di servizio | 20° C (si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima di servire) |
fermentazione | vino dal grande potenziale di affinamento; ama i lunghi periodi di quiete nelle grandi botti, è fermentato in vasca di acciaio a temperatura controllata da 18 a 25 giorni |
affinamento | affinato per 38 mesi, di cui 18 in rovere di Slavonia di medie e grandi dimensioni; esprime il suo potenziale oltre i 20 anni |
olfattiva | dal bouquet intenso; rosa appassita e viola, sottobosco, ciliegia sottospirito, liquirizia, tartufo e tabacco |
al palato | struttura fitta, grande corpo e buona acidità |
abbinamenti | piatti a base di carne rossa, brasati e selvaggina, formaggi stagionati. Ottimo in abbinamento ai piatti della tradizione langarola |