essentia
In questo Alba D.O.C. la trasformazione da uva a vino, in un processo alchemico, è il senso profondo di questo nettare. Il suo profumo è la sua Essentia.
Il profumo di qualcuno o qualcosa di importante rimane impresso nella memoria per sempre. La magia di un ricordo rimanda all’odore sentito in un preciso momento di vita; questo permette di rivivere la stessa emozione provata nel passato.
Il vino che rappresenta il senso dell’olfatto è il mio personale sogno: essentia. Esso racchiude i profumi del Nebbiolo, della Barbera e del Merlot leggermente appassiti sulla pianta. Essentia, inteso sia come qualcosa che entra dentro e che inebria i sensi, sia come il senso profondo di ogni cosa, incluso il vino.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | 80% Nebbiolo |
---|---|
colore | rosso granato |
gradazione alcolica | 14% |
temperatura di servizio | 18° C (si consiglia di aprire la bottiglia un'ora prima di servire) |
fermentazione | fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (28°C). La macerazione è prolungata e dura circa 25 giorni. Questo metodo consente di ottenere un vino ricco in struttura ed estratto, tipici del Nebbiolo; particolari i profumi derivati dalla leggera concentrazione dell’acino nella Barbera e nel Merlot. |
affinamento | per circa nove mesi in piccole botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio |
olfattiva | spiccati sentori di fiori secchi, come rosa e violetta, spezie, frutti rossi e confettura. |
al palato | caldo, vellutato e pieno, grazie anche all’affinamento, che gli conferisce una leggera nota boisè |
abbinamenti | si abbina a primi piatti con sughi importanti, carni rosse, bolliti e stufati, formaggi stagionati |