La famiglia Lanzavecchia mantiene un forte legame con le terre di origine, che distano proprio pochi chilometri dal comune di Gavi. Da qui la decisione della Villadoria di mantenere nella propria gamma il vino bianco piemontese nobile per eccellenza, il cui vitigno autoctono Cortese trova la sua massima espressione nel piccolo villaggio di provenienza. Il Gavi del Comune di Gavi negli ultimi anni ha avuto sempre più successo nel mondo, trovando riscontro tra gli amanti dei bianchi piemontesi.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | cortese |
---|---|
colore | giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini |
Vol. alcolico | 12 – 13% |
temperatura di servizio | 12° C |
fermentazione | è fermentato senza contatto delle bucce a bassa temperatura; imbottigliato all’inizio dell’anno successivo alla vendemmia, esprime il suo potenziale fino a 3 anni |
olfattiva | ricco di sentori floreali di biancospino e fruttati, in particolare di mela verde e golden |
al palato | piacevole freschezza, grazie all’acidità equilibrata ed alla buona struttura; tipica è la sapidità sul finale, caratteristica del terroir di provenienza |
abbinamenti | ottimo come aperitivo, in abbinamento a piatti di carne bianca e pesce e frutti di mare |