Le uve provengono dalla zona delle Langhe, specificamente dalle colline di Diano d’Alba. L’area è tra le più vocate per la produzione di Dolcetto..
Vino dell’annata, è pronto per essere imbottigliato all’inizio dell’anno dopo la vendemmia.
Informazioni aggiuntive
uvaggio | dolcetto |
---|---|
colore | rosso rubino intenso |
Vol. alcolico | 12,5% |
temperatura di servizio | 16 – 18° C |
fermentazione | La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, massimo 18°C. La macerazione dura a seconda dell’annata da 7 a 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene subito dopo quella alcolica, comunque prima della fine dell’anno |
olfattiva | spiccati sentori fruttati |
al palato | vinoso, asciutto e leggermente amarognolo, come tipico di questo vitigno |
abbinamenti | vino da ogni giorno, bene accompagna tutte le portate da antipasti a secondi non troppo impegnativi |